Beretta, nato a Corbetta (Mi) il 20/5/1921, aderì alla Resistenza militando nella 203^ brigata Matteotti (che poi sarà intitolata a suo nome);
Capuzzoni, operaio, antifascista, era nato a Mezzate (Mi) nel 1897 e risiedeva a Milano; Quirighetti ("Guido"), nato a Lugano nel 1897 ma residente a Milano, faceva parte della 168^ brigata Garibaldi; tutti e tre in seguito a delazioni erano stati arrestati dai militi della Legione "Muti" e qui portati per la fucilazione, il 31/8/1944; stessa sorte ebbero
altri due partigiani, i cui corpi furono scaricati a poca distanza.