Umanista, compilò un elenco bio-bibliografico di scrittori marchigiani pubblicato postumo (Biblioteca Picena). Autore anche di poesie, scrisse una Memoria in cui illustrò i rapporti fra il suo paese e la famiglia Manuzio.
(Testo)
..., doverete le future vacanze venire a Staffolo, Paese di aria ottima e di una veduta tale e tanto estesa, che tutta Italia non ne ha altro simile che vantar la possa.
Gio. Fran.° Lancellotti
DALLA LETTERA DI GIANFRANCESCO LANCELLOTTI (STAFFOLO 1721-1788) A GIANCRISTOFANO AMADUZZI (SAVIGNANO ROM. 1740-ROMA 1792) DEL 6 NOVEMBRE 1777_