Nipoti di Giuseppe Garibaldi entrarono nelle file della legione di volontari italiani, guidata dal padre Ricciotti, che appoggiò l'esercito francese all'inizio della I Guerra Mondiale (quando l'Italia non si era ancora schierata nel conflitto). Caddero in battaglia nella foresta dell'Argonne. Bruno morì il 26/12/1914, Costante il 5/1/1915.
Walter Mazzilli mi trasmette la foto di una lapide nel liceo classico di Terni, in via Fratti 12, che commemora gli ex studenti caduti nella Grande Guerra: fra questi è citato Costante Garibaldi (vedi primo 
thumbnail).
Dalla Francia 
Jean-Pierre Dubois mi invia la foto del monumento, nel cimitero di Père Lachaise a Parigi, che commemora i garibaldini caduti sull'Argonne e tutti i volontari italiani morti per la Francia nella Grande Guerra (vedi secondo 
thumbnail); ne riporto qui il testo: 
AUX GARIBALDIENS DE L'ARGONNE
ET
VOLONTAIRES ITALIENS
MORTS POUR LA FRANCE
1914            ET            1918
DANS TOUS LES COMBATS
POUR LA LIBERTE
Dubois mi invia pure foto dei  medaglioni che raffigurano i due nipoti nel monumento di Nizza a Garibaldi (vedi ultimi due 
thumbnail).