Soprano fra i più celebri alla metà del '900; dal 1949 ebbe la cittadinanza italiana perché sposò l'industriale veronese G.B.Meneghini.
La lapide è stata posata nel trentesimo anniversario della morte.
"La cantante, ancora sconosciuta, era giunta nella città scaligera nel 1947 per debuttare all'Arena in Gioconda e vi soggiornò fino a quando, ormai diva internazionale, si trasferì a Milano nella casa, ora scomparsa, di
via Buonarroti" (
Anna Chiara Tommasi).