Informazioni
e curiosità
Cerca Elenco
completo
Suggerisci Links
  Italia
 Milano  Meridiane  Edicole
ricerca rapida



  Scheda  
Nome e Cognome Torquato Tasso
Sorrento, Na 1544 - Roma 1595
Dove si trova piazza Vittoria - Sorrento, NA
Categoria lettere
Segnalato da Lucio Ciccone
Per saperne di più ...
wikipedia Cerca Torquato Tasso su Wikipedia
Scrittore che nella vita e nelle opere manifestò come carattere dominante un languido tormento esistenziale, che lo portò anche ad un ricovero per malattia mentale. Si inserì nella tradizione poetica del poema cavalleresco, lasciandoci una Gerusalemme liberata che segna un deciso passaggio dal gioioso capolavoro dell'Ariosto ad una tensione estetica e morale più esasperata; anche le sue altre opere -dalla favola pastorale Aminta alle Rime alle prose dei Dialoghi- mostrano un geniale scrittore che precorse aspetti del gusto secentesco.
 
     
 
 
(Testo)

SURRENTUM
MIHI POSTERI PATRIA FUIT
HAEC ILLA
APUD NEAPOLIM PARVA SED NOBILS URBS
CAELO ET MARI ET HORTIS ET CIBIS FELIX
HAEC MEA TERRA
HIC PROPINQUI HIC CORNELIA SOROR
CEDANT NEAPOLIS IPSA BERGOMUM SALERNUM
TORQUATUS FUI NON HOMERUS
UT NOVA DE PATRIA NASCERETUR QUAESTIO
AMAVI NEAPOLIM MATRIS ET QUASI MEAM PATRIAM
CARUM BERGOMUM UNDE TASSORUM GENUS ORTUM
PAUCOS PRIMAE PUERITIAE SALERNI DEGI ANNOS
CUM IBI PRINCIPI FERDINANDO SANSEVERINO
SERVIRET PATER
NE IN MEIS ERRORIBUS QUIDEM AUT MALIS
RR. PATRUM CENOBII CAVENSIS
BLANDITIARUM OBLITUS
SED TANDEM IAM TACEAT CONTENTIO
SURRENTUM
MIHI POSTERI PATRIA FUIT
SURRENTINA CIVITAS
V ID. MART. A.MCMLXXX
P
 RICHARDUS AVALLONE INSCRIPSIT
INSTITUTUM TASSIANUM
PATROCINIUM REI SUSCEPIT


foto De Carli
 
 
     
 
Home Banner Torna indietro