Informazioni
e curiosità
Cerca Elenco
completo
Suggerisci Links
  Italia
 Milano  Meridiane  Edicole
ricerca rapida



0 1 2
  Scheda  
Nome e Cognome Caduti di Cefalonia
Dove si trova corso Mombello (ang. via Bixio) - Sanremo, IM
Categoria varia
Segnalato da Vilma Rossi
Per saperne di più ...
La Divisione Acqui, di stanza a Cefalonia, dopo l'8 settembre 1943 si rifiutò di consegnare le armi agli ex-alleati tedeschi e fu sterminata.
 
     
 
 
(Testo)

ANCHE SOTTERRA
SEMPRE LEVATI I GIUSTI


(su targa vicina)
Monumento ai caduti di Cefalonia

L'opera, dello scultore Renzo Orvieto, è dedicata ai soldati della divisione Acqui,
che, unitamente a finanzieri, carabinieri e militari della Marina, furono sterminati a
Cefalonia, a Corfù, a Itaca e altre isole dell'Egeo dopo l'8settembre 1943, quando,
di fronte all'alternativa di arrendersi e cedere le armi ai tedeschi o affrontare la
resistenzaarmata, scelsero di impugnare le armi contro i reparti tedeschi.
I combattimenti durarono dal 15 al 22 settembre 1943 e alla fine dovettero arrendersi:
la vendetta tedesca fu spietata, 5000 soldati vennero massacrati, 446 ufficiali fucilati, oltre
3000 soldati, caricati su piroscafi verso i lager tedeschi vennero colpiti dalle mine e
scomparvero in mare, in tutto le vittime furono 9640, la divisione Acqui fu annientata,
e chi sopravvisse finì i suoi giorni nei lager della Germania.
A lato della statua è posta una pietra in ardesia dedicata agli IMI, i militari italiani
Internati perché dopo l'8 settembre 1943 rifiutarono, nei vari fronti di guerra, di passare
nell'esercito nazifascista e furono per questo internati nei campi di concentramento;
si calcola che siano stati oltre 710 000 i militari italiani internati, di essi circa
50 000 non fecero più ritorno.
Perché gli anziani ricordino e i giovani sappiano.


(su stele vicina)
Voi che vivete sicuri
nelle vostre tiepide case...
considerate se questo è un uomo
che lavora nel fango...
che muore per un si o per un no...
meditate che questo è stato
vi comando queste parole
scolpitele nel vostro cuore...
ripetetele ai vostri figli...
Primo Levi

A ricordo dei militari Sanremesi internati
nei campi di concentramento dopo l'8 sett 1943
 L'Amministrazione Comunale
27 gennaio 2012


foto Germano,Rossi
 
 
     
 
Home Banner Torna indietro