"L'Ospedaletto fu costruito nel 1514, insieme ad una cappella dedicata a S.Gioacchino, a spese di Giovanna Castriota Scanderbergh, dama di onore della regina Giovanna III. Alla sua morte mancarono i fondi e fu dismesso passando poi all'ordine dei Frati Minori Osservanti di S.Francesco, che progettò la nuova chiesa, intitolandola a S.Diego di Alcalà (Didacus Complutensis), e trasformò l'ospedale in monastero. Nel 1784 un terremoto provocò danni rilevanti alle strutture e agli affreschi, cui ne seguiranno altri consistenti nei bombardamenti del 1943. Il monastero, che era stato soppresso nel 1808, ospitò la Polizia dal primo dopoguerra, con il taglio delle arcate meridionali del chiostro per esigenze di circolazione viaria. Ancor oggi è caserma della Polizia di Stato" (Lucio Ciccone). |