Informazioni
e curiosità
Cerca Elenco
completo
Suggerisci Links
  Italia
 Milano  Meridiane  Edicole
ricerca rapida



  Scheda  
Nome e Cognome Giacomo Leopardi
Recanati, Mc 1798 - Napoli 1837
Dove si trova piazza Leopardi (Comune) - Recanati, MC
Categoria lettere
Segnalato da EDC
Per saperne di più ...
wikipedia Cerca Giacomo Leopardi su Wikipedia
Grande cultore di letterature classiche ma anche di tutto ciò che si scriveva ai quei tempi, sentì stretta la sua vita nel paesello natio ed entrò in contatto epistolare con diversi intellettuali europei; le sue "fughe" e dimore a Roma, Bologna, Milano, Firenze e Napoli erano però sempre intervallate da ritorni a Recanati. In un'età di grandi cambiamenti nella letteratura riuscì a dare espressione di nuova e vissuta sensibilità usando la lingua e le forme ormai consunte della tradizione italiana. Genio spietatamente indagatore della condizione umana, riuscì a trasformare in armonie quelle riflessioni, sia nei versi dei Canti che nella prosa delle Operette morali.
 
     
 
 
(Testo)

NEL GIORNO ALLA POSTERITA' MEMORANDO
19 MARZO DEL 1831
IL PUBBLICO CONSIGLIO RECANATESE
ACCLAMÓ CON VOTI UNANIMI
GIACOMO LEOPARDI
DEPUTATO ALL'ASSEMBLEA NAZIONALE
DELLE PROVINCE UNITE
GLORIOSAMENTE RIBELLI AL PAPALE DOMINIO

L'AFFETTUOSA RISPOSTA
OVE ESSO CON GRATO CUORE ANNUNZIAVA
FRA LO STREPITO DELLE ARMI STRANIERE
IL DESIDERIO ARDENTISSIMO
DI SERVIRE A QUALUNQUE SUO COSTO E FATICA
QUESTA SUA PATRIA
PER LA SOSPIRATA GRANDEZZA DELL'ITALIA
SONÓ DOPO SESSANTASETTE ANNI
NUOVA E CARA ALL'ITALIA LIBERA ED UNA

IL POPOLO
NELLA PRIMA SOLENNITA' CENTENARIA
DEL CITTADINO IMMORTALE
PEL MALINCONICO GENIO PER L'ARTE SOVRANA
AMMIRATO DAL MONDO CIVILE
ESULTANDO POSE


foto EDC
 
 
     
 
Home Banner Torna indietro