Informazioni
e curiosità
Cerca Elenco
completo
Suggerisci Links
  Italia
 Milano  Meridiane  Edicole
ricerca rapida



0
  Scheda  
Nome e Cognome Guardie Svizzere
Dove si trova piazza Vittoria - Melegnano, MI
Categoria armi
Segnalato da EDC
Per saperne di più ...
La targa ricorda l'origine della Guardia Svizzera pontificia.
Il cognome del canonico che ricevette l'incarico dovrebbe essere corretto in von Hertenstein; inoltre rimane un dubbio aperto: se partirono 200 soldati perché a Roma ne arrivarono solo 150?
La targa cita anche un albero di cedro qui piantato, che però oggi è sostituito da un folto arbusto d'altra specie.
Nel 2006 le celebrazioni per il 500° anniversario dell'istituzione hanno visto anche una marcia con destinazione Roma.
 
     
 
 
(Testo)

1506-20061506 - 2006
Cedrus atlantica Man.
Testimone della "Marcia celebrativa"
5a tappa Melegnano Km 86    11
aprile 2006
 


Con la bolla del 21 giugno 1505 Papa Giulio II comunicava agli Stati "Confoederatis
Superioris Alemanniae" di aver dato incarico al Canonico Peter von Sertenstein di
guidare a Roma 200 soldati svizzeri con il loro capitano Kaspar von Silenen "pro
custodia palatii nostri".
Dopo aver valicato le Alpi, attraversato la Lombardia e la Toscana, von Silenen e
le 150 reclute entrarono a Roma da Porta del Popolo il pomeriggio del 2 gennaio
1506. Benedette dal Papa in Piazza San Pietro, le guardie iniziarono quel giorno stesso
il loro servizio nel Palazzo Apostolico.
Nasceva così la Guardia Svizzera Pontificia.


foto EDC
 
 
     
 
Home Banner Torna indietro