A Pavia le inondazioni del Ticino si verificano quando il
Po è già in piena e non può ricevere le acque del suo affluente; la città a nord del fiume è risparmiata perché in posizione soprelevata, mentre i suoi quartieri a sud (Borgo Ticino) vengono invasi dalle acque. Queste pietre, ora a fianco della chiesa del borgo, in origine dovevano essere parte dell'idrometro del ponte coperto, crollato in occasione di una piena più severa del solito.