Fisico a cui si deve la rivoluzionaria teoria della relatività generale (1916). Studiò a München, Milano e Zurigo.
"Einstein ha vissuto poco a Pavia, dove il padre era socio dello stabilimento Einstein e Garrone, che produceva materiale per l'illuminazione pubblica; ma a Pavia fece amicizia con una signora, Ernestina Marangoni, con cui mantenne una corrispondenza epistolare per decenni" (Paolo Borghese). |