Carabiniere, impegnato da giovane nella Resistenza, diventò poi generale dell'Arma e si distinse nella lotta contro il terrorismo degli anni '70 e '80. Nominato prefetto a Palermo, venne ucciso assieme alla moglie in un attentato di mafia.
(Testo)
COMUNE DI PAVIA
A CARLO ALBERTO DALLA CHIESA
GENERALE DEI CARABINIERI E PREFETTO DI PALERMO (Saluzzo 27 settembre 1920 - Palermo 3 settembre 1982)