Frate missionario dei Servi di Maria, si recò in Brasile nel 1950 e fondò un centro di assistenza nello Stato di Acre, a Sena Madureira; qui lottò a fianco dei poveri per il bene più
grande che quelle popolazioni possiedono, la foresta; imparò anche a curare le malattie tropicali, tanto che gli fu riconosciuto il titolo di dottore: da tutti era chiamato "
médico e defensor da floresta".
L'
eremo di Ronzano è proprietà dei Servi di Maria, l'ordine cui apparteneva Baldassarri.
Altre dediche su edicole sono presenti in prossimità dell'eremo, come quella riportata in
thumbnail.