
|
|
|
|
|
|
| Nome e Cognome |
Liberazione di Prato 6/9/1944
|
| Dove si trova |
piazza del Comune -
Prato, PO
|
| Categoria |
patria e libertą |
| Segnalato da |
Franco Zatini
|
|
|
|
|
| |
| |
|
|
| |
| |
(Testo)
IL 6 SETTEMBRE 1944 IL COMITATO DI LIBERAZIONE NAZIONALE DI PRATO
COMPOSTO DA
OTELLO GALARDINI, ROBERTO CECCHI, RODOLFO CORSI, PIETRO GINI, CARLO GUARDUCCI, TORQUATO FINI, PAOLO VEZZI, ANGIOLO MENICACCI
LASCIA LA SEDE CLANDESTINA DEL MONASTERO DI S. NICCOLÓ E FA IL SUO INGRESSO NEL PALAZZO COMUNALE.
IL COMITATO DI LIBERAZIONE NAZIONALE DI PRATO COMPIE IL PRIMO ATTO PER LA CITTĮ LIBERA E NOMINA IL SINDACO, DINO SACCENTI E LA GIUNTA MUNICIPALE.
.........................
L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI PRATO, POSE IL 6 SETTEMBE 2014, IN OCCASIONE DEL 70° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DELLA CITTĮ DAI NAZI-FASCISTI.
foto Zatini
|
| |
|
|
| |
|
|
| |
|