Informazioni
e curiosità
Cerca Elenco
completo
Suggerisci Links
  Italia
 Milano  Meridiane  Edicole
ricerca rapida



0 1
  Scheda  
Nome e Cognome Liberazione di Monghidoro 2/10/1944
Dove si trova via Roma - Monghidoro, BO
Categoria armi
Segnalato da Gaetano Miti
 
     
 
 
(Testo)

MONGHIDORO CROCEVIA DELL'EUROPA    -    MONGHIDORO GATEWAY OF EUROPE


1944 : La liberazione di Monghidoro - Liberation of Monghidoro
Opera donata da - Artwork donated by : Comune di Monghidoro-Assessorato al Turismo, B&B Antica rontiera, Paolo Bolognesi, Fernando Carrugi, Luciano Commissari

(a destra)
COMUNE DI MONGHIDORO
MONGHIDORO CROCEVIA DELL'EUROPA
GATEWAY OF EUROPE
Le Pietre della Storia - Stones of History
1944 La liberazione di Monghidoro
Durante la Seconda guerra mondiale, un momento cruciale per l’Italia fu la fine dell’estate del 1944, quando l’armata anglo-
americana sferrò un poderoso attacco lungo tutta la Linea gotica: 300 chilometri di fortificazioni, dall’Appennino ligure alla
costa adriatica, create dal feldmaresciallo Albert Kesselring, per favorire la ritirata dei tedeschi verso le Alpi.
A metà settembre, dopo una spaventosa battaglia, gli Alleati conquistarono il Passo del Giogo e il Passo della Futa.
All’alba del 1° ottobre, un massiccio fuoco di artiglieria si abbatté sulle difese tedesche predisposte intorno a Monghidoro e
nel centro abitato. Il paese fu liberato la sera del 2 ottobre, dopo una lunga battaglia casa per casa. Il giorno seguente furono
distrutte le ultime difese su Monte Piano. In quei tre giorni, gli anglo-americani persero 1734 uomini, fra morti e feriti.
Il 4 ottobre entrò in paese il generale Mark Wayne Clark, comandante della 5a Armata americana, e stabilì qui il punto
di comando per la conquista di Loiano, che avvenne il mattino seguente dopo un fitto bombardamento e una breve
battaglia.
Quando gli abitanti di Monghidoro uscirono dai loro rifugi, il mondo era improvvisamente cambiato. Assieme ai liberatori era
arrivata l’abbondanza: cioccolata, sigarette, latte condensato, cibi in scatola e medicine, che venivano donate generosamente
alla gente incredula, per lo più vecchi, donne e bambini, sporchi, affamati, ammalati, pieni di pidocchi.
I liberatori, oltre a sfamare la popolazione, misero anche le basi della prima amministrazione democratica dopo vent’anni
di dittatura. Il 14 ottobre, su designazione del Comitato di liberazione nazionale, fu nominato sindaco di Monghidoro Carlo
Alpi, che fin dal 1943 era ufficiale di collegamento delle brigate partigiane Giustizia e Libertà.
Il 17 dicembre, durante la visita del deputato USA Martin Costello, Presidente del Comitato parlamentare per gli Affari
militari, Monghidoro fu assimilata formalmente alla Città di Los Angeles.
Gli americani rimasero a Monghidoro fino alla liberazione di Bologna, nell’aprile del 1945, guadagnando per sempre la
stima e l’affetto della popolazione.
(segue traduzione in inglese)

(seguono le righe che elencano i realizzatori delle targhe; righe non leggibili nella foto ricevuta)

Monghidoro
Crocevia
dell'Europa
Monghidoro
Gateay
of Europe
ARTSTUDIOLETZIA
Visual Communication


foto Miti
 
 
     
 
Home Banner Torna indietro