Informazioni
e curiosità
Cerca Elenco
completo
Suggerisci Links
  Italia
 Milano  Meridiane  Edicole
ricerca rapida



0 1 2
3
  Scheda  
Nome e Cognome Grazia Deledda
Nuoro 1871 - Roma 1936
Dove si trova lungomare Deledda (rotonda) - Cervia, RA
Categoria lettere
Segnalato da Franco Benfenati
Per saperne di più ...
wikipedia Cerca Grazia Deledda su Wikipedia
Pur di famiglia abbastanza agiata, fece studi da autodidatta dedicandosi alla letteratura. Scrisse novelle e romanzi (fra gli altri Elias Portulu del 1903 e Canne al vento del 1913), ambientati nella sua terra. Ottenne il Premio Nobel per la letteratura nel 1926, seconda donna a vincerlo in questo ambito dopo Selma Lagerlöf (1909).
 
     
 
 
(Testo)

(targa 1)

La pescivendola romagnola e la pastora sarda
Angelo Biancini (1911 - 1988)

Le due statue in bronzo furono inaugurate il 9 settembre 1956
a venti anni dalla morte di Grazia Deledda (1871-1936).
Le due donne intrecciano un dialogo di sguardi tra la riva adriatica
e l'isola sarda, unendo i due luoghi del cuore della Premio Nobel
per la letteratura 1926.
A Cervia, l'amato paese del vento, la scrittrice trascorse quindici estati
comprandovi anche casa, Villa Caravella.

COMUNITAS CIVITATIS CERVIAEGrazia Deledda
UNA NOBEL A CERVIA
Rotary            
Club Cervia Cesenatico


(targa 2)
LA VENDITRICE DI PESCE ROMAGNOLA
opera di ANGELO BIANCINI (1911 - 1988)
inaugurata il 9 settembre 1956 in occasione
del ventesimo della morte di

- GRAZIA DELEDDA -
L'Amministrazione Comunale de Cervia


(targa 3)
LA PASTORA SARDA
opera di ANGELO BIANCINI (1911 - 1988)
inaugurata il 9 settembre 1956 in occasione
del ventesimo della morte di

- GRAZIA DELEDDA -
L'Amministrazione Comunale de Cervia


foto Benfenati
 
 
     
 
Home Banner Torna indietro