La targa non si riferisce a caduti sul lavoro per incidente ma vuole ricordare le vittime di scontri con polizia o carabinieri negli anni successivi alla fine della guerra: persone che partecipavano a manifestazioni sindacali o occupazioni di terre, variamente coinvolte negli scontri. A
Torremaggiore (Fg) il 29/11/1949 i proiettili dei Carabinieri uccisero 3 persone e ne ferirono una decina; 3 morti anche a
Melissa (Kr), oltre a 15 feriti, il 29/11/1949, per mano della Polizia; 4 feriti, un morto e molti arresti il 14/12/1949 a
Montescaglioso (Mt) ad opera dei Carabinieri; il 6/1/1950 la Polizia uccise sei persone e ne ferì una cinquantina a
Modena. A poca distanza da quei fatti il Comune di Genova volle esprimere la sua solidarietà per quelle persone che si erano battute per migliorare le loro condizioni di lavoro e di vita.