Informazioni
e curiosità
Cerca Elenco
completo
Suggerisci Links
  Italia
 Milano  Meridiane  Edicole
ricerca rapida



  Scheda  
Nome e Cognome Concetto Marchesi
Catania 1878 - Roma 1957
Dove si trova via Battisti 162 - Padova, PD
Categoria lettere
Segnalato da EDC
Per saperne di più ...
wikipedia Cerca Concetto Marchesi su Wikipedia
Classicista, insegnante nei licei, poi latinista negli atenei di Messina e di Padova, pubblicò numerosi saggi ed articoli; nel 1925-27 uscirono i due volumi della sua Storia della letteratura latina. Comunista fin da giovane, giurò fedeltà al Fascismo quando fu richiesta ai docenti universitari; forse lo fece su indicazioni del partito, che non voleva del tutto sguarnire di suoi uomini ruoli culturalmente importanti. Nel 1939 giurò di nuovo quando fu accolto nell'Accademia d'Italia, e prese anche la tessera del PNF. Nel 1943, con la caduta di Mussolini, fu nominato rettore a Padova. In questa veste esortò i suoi studenti alla resistenza contro il nazifascismo.Trovò poi riparo in Svizzera perché la sua posizione si faceva sempre più pericolosa. Nel dopoguerra fu eletto nelle file del PCI alla Camera, nel 1948 e 1953.
 
     
 
 
(Testo)

IN QUESTA CASA
OSPITE DI LANFRANCO ZANCAN
E DEI SUOI FAMIGLIARI
IL RETTORE CONCETTO MARCHESI
STESE L'APPELLO AGLI STUDENTI
DELL'UNIVERSITA' DI PADOVA
DEL 1° DICEMBRE 1943
ESORTANDOLI ALLA RESISTENZA
CONTRO IL FASCISMO E IL NAZISMO

PADOVA RICONOSCENTE POSE A.D. 2012


foto Marcok
 
 
     
 
Home Banner Torna indietro