Informazioni
e curiosità
Cerca Elenco
completo
Suggerisci Links
  Italia
 Milano  Meridiane  Edicole
ricerca rapida



0
  Scheda  
Nome e Cognome Retroguardia garibaldina
Dove si trova S.S. n.73 bis Km. 44,3 - S.Angelo in Vado, PU
Categoria patria e libertà
Segnalato da Lucio Lucci
Il 27/7/1849 Garibaldi con sua moglie Anita e un gruppo di seguaci ("legionari italici") raggiunsero il valico di Bocca Trabaria, fra la valle del Tevere e quella del Metauro: venivano da Roma ormai occupata dalle armi francesi e volevano raggiungere S.Marino e poi Venezia, che ancora resisteva all'assedio austriaco. Presso S.Angelo in Vado ci fu uno scontro con truppe austriache ma il generale riuscì a passare, mentre la retroguardia del gruppo venne decimata.
 
     
 
 
(Testo)

NELLE DISPERATE FORTUNE
SEGUENDO
IL FATO D’ITALIA E IL PRODIGIOSO DUCE
ADDÌ 28 LUGLIO 1849
SU QUESTO PIANO DEL METAURO
DA FORTI CADDERO
SOPRAFFATTI DAL NUMERO
PER AUSTRIACA INSIDIA, AUSTRIACO PIOMBO
I CHIUDENTI LA MARCIA
DEI DIFENSORI DI ROMA
LA STORIA
NON SERBÒ I NOMI
MA RELIGIONE DI POPOLO
CHIAMOLLI: ITALIA
E NE SERBÒ LA MEMORIA
RACCOGLIENDO DEI MARTIRI IGNOTI
L’ULTIMO ANATEMA
             L’ULTIMO VOTO    F.CAVALLOTTI (1890)
- XXVIII LUGLIO MCMXIV -


foto Lucci
 
 
     
 
Home Banner Torna indietro