Mazziniano, poi socialista, animatore della vita cittadina, fu appassionato pittore; con altri fondò il periodico locale, La Martinella, che poi diresse, la cui propaganda favorì l'ascesa del Socialismo nell'amministrazione comunale; fu sindaco a Colle nel 1898 e dal 1911 al 1914. Con l'avvento del Fascismo gli fu proibita di fatto l'attività politica e si dedicò maggiormente alla pittura, che espresse nelle forme vicine al divisionismo. |