Veramente non tutti morirono a Scheggia e in quel tragico 27/3/1944: Luigi Olivetti e Piera Locatelli, marito e moglie, furono uccisi da raffiche di mitragliatrice mentre viaggiavano su un camion a Bibbiena il 13/4/1944; e non tutti erano nativi del paese: i Guetta e Viterbo erano ragazzi ebrei di Firenze, che qui avevano cercato scampo alle deportazioni; ma vennero trucidati durante il rastrellamento. Nessuno comunque era diretto responsabile di azioni di guerra contro i tedeschi: nel casolare dei Fiorucci vennero sì trovati esplosivo e micce, ma erano quelli impiegati dai contadini per frantumare i ceppi dei vecchi alberi da usare cone legna per il fuoco; Buglioli era un povero ragazzo minorato, che fuggì per lo spavento quando sentì le urla in tedesco e diventò subito un bersaglio per le armi nemiche. |