
|
|
|
|
|
|
|
(Testo)
(basi di entrambi i piloni) ALLE FORZE ARMATE D'ITALIA CONEGLIANO RICONOSCENTE --- 24 MAGGIO 1915 - 4 NOVEMBRE 1918
(pilone sud) (lato 1) DA QUESTE CONTRADE L'ESERCITO D'ITALIA RICOMPOSTE LE SUE SCHIERE FIERAMENTE RISOLLEVANDO IL CAPO RICACCIAVA L'INVASORE LIBERANDO LE GENTI VENETE E D'OLTRE ALPI (lato 2) DAL PROCLAMA DEL RE VITTORIO EMANUELE III 10 NOVEMBRE 1917 ------ ....SIATE UN ESERCITO SOLO OGNI VILTÀ È TRADIMENTO OGNI DISCORDIA È TRADIMENTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ....QUESTO MIO GRIDO DI FEDE INCROLLABILE NEI DESTINI D'ITALIA SUONI COSÍ NELLE TRINCEE COME IN OGNI PIÙ REMOTO LEMBO DELLA PATRIA E SIA IL GRIDO DEL POPOLO CHE COMBATTE DEL POPOLO CHE LAVORA . . . . . . . . . . . . . . TUTTI SIAMO PRONTI A DARE TUTTO PER LA VITTORIA E PER L'ONORE D'ITALIA
(pilone nord) (lato 1) (Bollettino della Vittoria)
(lato 2) QUI SI ERGEVA L'ARCO DI S. SEBASTIANO RIBATTEZZATO L'ANNO 1866 COL NOME AUGUSTO DI VITTORIO EMANUELE II RISORGE PER VOLONTÀ DI POPOLO FATTO LIBERO E GRANDE DALLA SUA TENACE FERMEZZA QUESTO RICORDO PER TRAMANDARE ALLE GENERAZIONI VENTURE LO SPLENDOR DI TANTA GLORIA
foto Giacomini
|
|
|
|
|
|
|
|
|