|  
 
 | 
     |  |  | Direttore d'orchestra e compositore, cominciò la sua carriera a Parigi e poi negli USA. Tornato in Italia, nel 1925 fu nominato direttore artistico dell'Unione Radiofonica Italiana, poi EIAR. |  |  |  |  |  
     |  |  
         |  |  |  |  
         |  | 
      |  |  | (Testo) 
 AL
 M° ATTILIO PARELLI
 31-5-1874            26-12-1944
 MUSICISTA: COMPOSITORE, DIRETTORE D’ORCH., CONCERTATORE
 NOBILE FIGURA DI UOMO E DI ARTISTA
 IN QUESTA CASA VILLEGGIO', LAVORO', SOFFRI' E SI SPENSE
 LASCIANDO RICCA ED APPREZZATA PRODUZIONE
 TEATRALE E MUSICALE
 MERITANDO UN POSTO D’ONORE
 TRA I PIONIERI DELLA RADIO ITALIANA
 I CONCITTADINI MEMORI
 Q.M.P.
 NEL XC° DELLA NASCITA E NEL XX° DELLA MORTE
 MONTELEONE D’ORVIETO 15 AGOSTO 1965
 
 
 foto Bifani |  |  |  |  |  
         |  |  |  |  |  |  |