
|
|
L'edificio, realizzato nel 1937-38 da Eugenio Fuselli, nacque come Casa del Mutilato e ospitò in seguito diversi enti e attività commerciali. La statua della Vittoria alata, a destra dell'ingresso, è opera di Guido Galletti (1893-1977). Carlo Delcroix, autore dell'epigrafe a destra dell'ingresso, era presidente dell'Associazione Mutilati ed Invalidi di Guerra. |
|
|
|
|
|
|
|
|
(Testo)
(in una specie di vasca davanti alla scultura, opera di Eugenio Baroni, lungo le pareti interne, sono ricordati campi di battaglia; in senso orario:) MONTE GRAPPA CARSO MONTENERO PIAVE ASIAGO BLIGNY BILBAO MACEDONIA ALBANIA AMBA ARADAN CAPOSILE ISONZO VITTORIO VENETO
(sulla facciata dell'edificio campeggia una frase mussoliniana) LA GUERRA È LA LEZIONE DELLA STORIA CHE I POPOLI NON RICORDANO MAI ABBASTANZA
(a sinistra dell'ingresso, in successione) Bollettino della Vittoria firmato Diaz Bollettino della Vittoria navale firmato Thaon De Revel Motivazione della medaglia d'oro al V.M. alla città
(al centro, sopra l'ingresso) CASA DEL MUTILATO DI GUERRA
(a destra dell'ingresso)
DUCE LE PAROLE DA VOI PRONUNZIATE IERI SONO OGGI SCRITTE NELL'ATRIO DI QUESTA CASA, PERCHE LE VOSTRE PAROLE, QUANDO NON SONO DEI FATTI, VANNO MEDITATE COME IN- SEGNAMENTI O CONSIDERATE COME IMPEGNI CHE PRIMA O POI SARANNO SCONTATI NEI FATTI. SE FIN DA PRINCIPIO OGNI VOSTRA PAROLA FOSSE STATA MEDITATA, NOI NON SA- REMMO PARTITI PER IL CAMPO LASCIANDO IL POTERE A CHI NON AVEVA LA FORZA DI SOSTENERLO, E FU ERRORE A- MARAMENTE SCONTATO DURANTE E DOPO LA GUERRA. PER MOLTI ANNI NOI SIAMO STATI IMPEGNATI A RIMONTARE IL DI- STACCO SUBITO NELL'ORA STESSA DELLA VITTORIA. CHI NON AVEVA FATTO VALERE IL PESO DELLE NOSTRE ARMI NON PO- TEVA IMPORRE IL RICONOSCIMENTO DEI NOSTRI SACRIFICI E LA GLORIA FU ESPIATA NELLA RINUNCIA. MA PER LA NO- STRA GIOVENTU' LA GUERRA DOVEVA ESSERE IL PEGNO E FU LA VIGILIA DELLA RIVOLUZIONE. E' QUESTA L'IDEA CHE AB- BIAMO SERVITA SUL CAMPO E SPOSATA NEL SANGUE: L'IDEA CHE DA VOI EBBE NOME E FORTUNA. PRINCIPIO DI VITA NUO- VA PER UN POPOLO E DI UNA NUOVA STORIA PER IL MONDO. L'AVERLA PORTATA SULLE BAIONETTE E RICEVUTA NELLE FE- RITE E' IL PRIVILEGIO DEL NOSTRO DESTINO. OGNI GIORNO IL POPOLO DA' CON GLI SPIRITI E CON LE ARMI, CON LE OPE- RE E CON LE GESTA, LA MISURA DELLA SUA FORZA E DELLA SUA VIRTU': MA IL SEGNO PIU' CERTO, ANCHE SE MENO VISI- BILE DELLA NOSTRA SUPERIORITA' E' IN QUESTA ESALTAZIO- NE DEL SACRIFICIO CHE IN OGNI CITTA' HA I SUOI RITI E I SUOI MONUMENTI. I FONDATORI DI IMPERI SANNO CHE I FATI SI PROPIZIANO E SI AVVERANO NEI SACRIFICI: UN'IDEA E' ALLA BASE DI OGNI POTENZA, MA IL SANGUE E' IL CEMENTO CHE LA EDIFICA E LA MANTIENE. FINCHE' IL SACRIFICIO SARA' UNA DIGNITA' E COME TALE AMBITO E ONORATO, SARANNO INVIN- CIBILI LE NOSTRE ARMI E INCROLLABILI LE NOSTRE FORTU- NE. L'OSCURITA' IN CUI FU TENUTO ERA IL SEGNO DELLA NO- STRA MISERIA: MA OGGI I SOLDATI CHE TORNANO STRA- ZIATI E VITTORIOSI DI LA' DAI MARI, TROVANO LA LORO FIE- REZZA ALZATA NELLE MURA E LA LORO FEDE EFFIGIATA NEI MARMI. IL VOSTRO NOME E' CONSEGNATO A MOLTE OPE- RE E IMPRESE OGNUNA DELLE QUALI BASTEREBBE ALLA NO- STRA GLORIA: MA LA CASA CHE OGGI SI INAUGURA FA PARTE DI UNA COSTRUZIONE LE CUI DIMENSIONI SARANNO DATE AL- L'AVVENIRE, ERETTA NELLO SPIRITO DI UN POPOLO CHE IN OGNI TEMPO FECE DI AVVERSITA' GRANDEZZA E AL QUALE VOI AVETE INSEGNATO A FARE DI OBBEDIENZA DOMINIO E DI PASSIONE VIRTU'. PER QUESTO VI ABBIAMO DOMANDATO DI SOSTARE IN MEZZO A NOI IN QUESTA CITTA' DI SCOPRI- TORI DI POPOLI E DI MONDI CHE IN VOI SALUTA L'INIZIATO- RE DI UNA NUOVA ETA'. XV V MCMXXXVIII - XVI CARLO DELCROIX |
REGNANTE VITTORIO EMANUELE III RE E IMPERATORE QUESTA CASA DEI MUTILATI GENOVESI BENITO MUSSOLINI DUCE DEL FASCISMO INAUGURAVA XV MAGGIO MCMXXXVIII - XVI E.F.
foto EDC
|
|
|
|
|
|
|
|
|