|
|
Figlio di un fratello di Napoleone, crebbe in Italia, studiando chimica e mineralogia dai gesuiti ad Urbino; orientò poi i suoi interessi alla linguistica, apprendendo molte lingue moderne: oltre al francese e l'italiano parlava correntemente anche l'inglese, lo spagnolo e il basco; per i suoi studi sui dialetti inglesi ricevette una laurea honoris causa a Oxford quando si trasferì in Inghilterra. Nel 1847 pubblicò lo Specimen lexici comparativi. |
|
|
|
|
|
|
|
|
(Testo)
IL 9 NOVEMBRE 1891 IN QUESTA CASA, OSPITE DEI NIPOTI CONTI BRACCI, CESSAVA DI VIVERE S.A.I. IL PRINCIPE LUIGI LUCIANO BONAPARTE FIGLIO DI LUCIANO, FRATELLO DEL GRANDE IMPERATORE. GLOTTOLOGO INSIGNE, DEPUTATO ALL'ASSEMBLEA COSTITUENTE DEL 1848 IN FRANCIA, SENATORE DELL'IMPERO, COMBATTENTE STRENUO PER L'INDIPENDENZA E LA LIBERTÀ D'ITALIA.
foto Broglio
|
|
|
|
|
|
|
|
|