|
|
Sull'episodio, ricordato anche nel film La notte di S.Lorenzo dei fratelli Taviani, gli storici si dividono. Quel giorno, all'approssimarsi delle truppe Alleate, il comando tedesco fece radunare nel Duomo la popolazione civile. Ci fu un'esplosione e morirono 55 persone. Non è sicuro se sia stata una granata lanciata dagli stessi tedeschi o un proiettile di obice americano penetrato casualmente nella chiesa; sembra però documentata questa seconda ipotesi.>br>La lapide successivamente è stata spostata nei Loggiati di S.Domenico (via Ser Ridolfo), come mi comunica l'amico Zatini, inviandomi foto della nuova collocazione (thumbnail).. |
|
|
|
|
|
|
|
|
(Testo)
QUESTA LAPIDE RICORDA NEI SECOLI IL GELIDO ECCIDIO PERPETRATO DAI TEDESCHI IL 22 LUGLIO 1944 DI SESSANTA VITTIME, INERMI, VECCHI, INNOCENTI PERFIDAMENTE SOLLECITATI A RIPARARE NELLA CATTEDRALE PER RENDERE PIÙ RAPIDO E PIÙ SUPERBO IL MISFATTO. NON NECESSITÀ DI GUERRA, MA PURA FEROCIA PROPRIA DI UN ESERCITO IMPOTENTE ALLA VITTORIA PERCHÈ NEMICO DI OGNI LIBERTÀ, SPINSE GLI ASSASSINI A LANCIARE MICIDIALE GRANATA NEL TEMPIO MAGGIORE. ITALIANI CHE LEGGETE, PERDONATE MA NON DIMENTICATE !
RICORDATE CHE SOLO NELLA PACE E NEL LAVORO È L'ETERNA CIVILTÀIL COMUNE NEL X° ANNIVERSARIO |
foto EDC,Zatini
|
|
|
|
|
|
|
|
|