|  
 
 | 
     |  |  | Poeta, per vivere ricoprì anche incarichi diplomatici. Nel 1945 fu eletto senatore per il Partito Comunista Cileno; con l'avvento del governo dittatoriale di González Videla nel 1949 dovette esulare in Argentina, poi in Francia, Messico e Italia; poté tornare in patria solo nel 1952. Nel 1971 ricevette il Premio Nobel per la letteratura.Il vero nome era Neftalí Reyes Basoalto; scelse lo pseudonimo Neruda in omaggio al poeta ceco Jan Neruda.
 |  |  |  |  |  
     |  |  
         |  |  |  |  
         |  | 
      |  |  | (Testo) 
 Nella casa Arturo di via Tragara,
 Edwin Cerio
 ha accolto nell’inverno del 1952,
 PABLO NERUDA
 che nell’isola ”dalla veste color giglio e amaranto
 ha composto “Las Uvas y el Viento”
 e ha completato “Los Versos del Capitán”
 ~~~ ~~~
 En la Casa Arturo de via Tragara,
 Edwin Cerio
 durante el invierno de 1952, acogiò a
 PABLO NERUDA
 que en Capri la del “vestido de color amaranto y azucena"
 escribió “Las Uvas y el Viento y Los Versos del Capitán”
 ~~~ ~~~
 In The Winter 1952, Edwin Cerio in his
 “Casa Arturo” located in Tragara’s street, had as his guest
 PABLO NERUDA
 Who composed on the island
 “clothed in lily-white and reddish purple colours”
 “Las Uvas y el Viento and Los Versos del Capitán”
 12 Luglio 2004, centenario della nascita di Pablo Neruda
 Città di Capri
 
 
 foto Vallocchia |  |  |  |  |  
         |  |  |  |  |  |  |