Il numero indica uno degli oltre 2000 lampioni a gas che furono installati per le vie di Roma a partire dal 1854. Visto che rimangono numerosi esemplari di queste piastrelle di maiolica numerate, hanno una pił o meno involontaria funzione commemorativa. Nei thumbanil altri portoni di piazza del Quirinale con i contrassegni: due lampioni per ogni portone. Era una piazza molto ben illuminata, visto l'inquilino illustre che la abitava (il papa dal '600 al 1870; poi fu residenza del re d'Italia, infine del presidente della Repubblica). |