Buon conoscitore del latino e del greco, fu amico di Umanisti, come
Domizio Calderini e Pico della Mirandola; divenne poi uno dei pił celebri stampatori di testi classici, con sede a Venezia dal 1494; le edizioni Aldine, contrassegnate dall'immagine dell'ancora col delfino e dal motto
festina lente, ebbero larga diffusione in tutta Europa.
Antonio Giacinto Santangeli fu medico primario all'ospedale S.Gallicano di Roma alla metą del '700. La seconda targa sembrerebbe riferirsi a caratteristiche della sua abitazione.