Iniziò giovanissimo la carriera diplomatica in diversi Paesi, dalla Turchia all'Inghilterra al Perù alla
Colombia. Nel 1884 ricevette il titolo di Cavaliere dei SS. Maurizio e Lazzaro. Fu vice console ad Alessandria d’Egitto dal 1864 al 1875.
(Testo)
SEGRE DAVID DI ANTICA FAMIGLIA SALUZZESE SIN DALLA GIOVINEZZA SI DISTINSE PER VIVACITÀ D'INGEGNO E SPIRITO LIBERALE LAUREATOSI IN LEGGE PERCORSE LA CARRIERA CONSOLARE E FU IN TURCHIA NELL'EGITTO IN INGHILTERRA AL PERÙ NEL MESSICO E NELLA COLOMBIA OVUNQUE PORTANDO ALTI SENTIMENTI ITALIANI LASCIÒ NOTEVOLI TRACCIE DELLA CONCILIATRICE OPERA SUA A LIMA NEI GIORNI TRISTI DELLA RIVOLUZIONE ESPERTO NELLA TRATTAZIONE DEGLI AFFARI POLIGLOTTA DI DIRITTO PUBBLICO SAPIENTE GIUNSE AL GRADO DI MINISTRO RESIDENTE RENDENDO UTILI SERVIZI ALLA PATRIA __________
NATO IN SALUZZO IL 27 DICEMBRE 1840 QUIVI MORÌ IL 21 SETTEMBRE 1895 _____