Episodio orribile nella storia della Resistenza del Friuli: nel febbraio 1945 partigiani comunisti uccisero un gruppo di partigiani della brigata Osoppo, di formazione cattolica o del Partito d'Azione, accusandoli falsamente di tradimento. Restano ancora dubbi sulle motivazioni recondite di questa carneficina, forse legate all'obiettivo strategico della Resistenza slovena -ai cui ordini erano le formazioni garibaldine del Friuli- di conquistare questa porzione di territorio italiano |