Dea italica della fertilità, dell'agricoltura e dell'ordine civile regolato dalle leggi. Fu assimilata con la greca Demetra.
I versi in epigrafe sono tratti dalle Metamorfosi di Ovidio (V 341-43); qui TERRAM ha sostituito l'ovidiano GLAEBAM. Il monumento venne eretto nel primo '800 con una colossale statua di Cerere, che però poi è stata sostituita da una ellenistica acefala di Artemide (la
fonte da cui traggo la notizia non dice quando e perché sia avvenuta la sostituzione). Probabilmente questa statua è una copia perché nella vicina chiesa sconsacrata di
S.Maria in Tempulo se ne vede una identica, meglio riparata al chiuso dell'edificio.