Di famiglia umile, frequentò le Scuole Pie e apprese rapidamente, oltre alle lingue classiche, lo svedese, il tedesco, lo spagnolo, l'ebraico, l'arabo ed altre lingue orientali, che insegnò nell'ateneo bolognese. Nel 1838 fu nominato cardinale.
Qui fu sepolto perché come 
cardinale ebbe il titolo di S.Onofrio al Gianicolo.
Alla fine della terza riga ho trascritto fedelmente S.B.E. CABD. (vedi 
thumbnail), mentre mi aspettavo S.R.E. CARD. (
Sanctae Romanae Ecclesiae Cardinalis); 
Sanctae Bononiensis Ecclesiae potrebbe esserci se il titolo fosse di 
Episcopus (vescovo), ma non di 
Cardinalis. Non ho capito se l'errore sia originario o dovuto ad un restauro dell'epigrafe.