
|
|
Sia la targa 1 che la 2 celebrano i proprietari che resero questo luogo un giardino di delizie. La più recente ricorda Michele Marzimedici, discendente di una famiglia di possidenti e notai che ebbero rilievo a Firenze dai tempi del granduca Cosimo I. |
|
|
|
|
|
|
|
|
(Testo)
(targa 1)UT FESTIS DIEBUS POST ANIMAE REFECTIONÊ TOTIUS AGRI CANO NICENSIS TUM VIRI NOBILES TUM COLONI ET CHOREIS, ET OMNI LU DORÛ GENERE HONESTO CORPORA REFICERENT HANC QUASI OLYMPICA AREAM CHRISTOPH. RENUCCI SUO NON PARVO SUMPTU AU XIT AEQUAVIT, MURO SEPSIT AC SEDE LAPIDEA CIRCUMCINXIT, ATQ. ORNAVIT A.D. MDCII |
(targa 2) ~ . A . F . R . M . ~ QUESTA GIÀ ANTICA OR BEN DISPOSTA VILLA NOBILITÒ CON FABBRICHE E PITTURE: ADORNÒ LA CAPPELLA ED ARRICHILLA: COLTIVÒ I CAMPI ANCO ALL'ETÀ FUTURE: NEGLI ANNI OTTANTADUE VITA TRANQUILLA GODE LONTAN DALLE CIVILI CURE: MICHELE DI CRISTOFAN MARZI MEDICI NELL'ANNO MILLESETTECENTOSEDICI MORÌ IL DI DIECI ~~~ APRILE 1717
foto Zatini
|
|
|
|
|
|
|
|
|