Informazioni
e curiosità
Cerca Elenco
completo
Suggerisci Links
  Italia
 Milano  Meridiane  Edicole
ricerca rapida



0
  Scheda  
Nome e Cognome Giancarlo Chiarini
Mantova 1923 - Vialfrè (S.Martino Canavese), To 1944
Dove si trova corso Duca degli Abruzzi 65 - Torino, TO
Categoria patria e libertà
Segnalato da Gianluigi Barale
wikipedia Cerca Giancarlo Chiarini su Wikipedia
Impiegato tecnico, fervente cattolico, antifascista, dopo l'8/9/1943 entrò nella Resistenza come comandante di distaccamento di una SAP; in accordo con il CLN accettò l'arruolamento nell'esercito della RSI e prestò servizio al Distretto Militare di Torino, mantenendo contatti con formazioni partigiane; nella primavera del 1944 riuscì a sottrarre un carico di armi e consegnarlo ai suoi compagni. Molti siti scrivono che fu arrestato dai nazifascisti e fucilato in una rappresaglia; ma ho trovato in rete l'articolo di un settimanale cattolico che racconta una storia diversa (vedi thumbnail): su un treno per Ivrea si imbatté in due partigiani della Volante Rossa di Piero Urati ("Piero Piero"), camuffati da militi fascisti, che lo provocarono; reagì e lo sequestrarono; cercò inutilmente di dichiarare i suoi accordi con il CLN; il suo cadavere venne ritrovato poi con un proiettile in testa. Forse fu il risultato di un tragico equivoco; ma lo stesso Primo Levi nei suoi racconti parla di quella banda partigiana come di una "macchia nera" della Resistenza.
 
     
 
 
(Testo)

GIANCARLO CHIARINI
VOLONTARIO DELLA LIBERTÁ
CON EROICO SACRIFICIO
FORTE DEL SUO SPIRITO
CRISTIANO
DONAVA LA VITA ALL'ITALIA
IN VIALFRE' (IVREA)
IL 21 OTT. 1944


foto Barale,EDC
 
 
     
 
Home Banner Torna indietro