
|
|
|
|
|
|
|
(Testo)
+ S - P - Q - R
MOTIVAZIONE DELLA MEDAGLIA D'ORO CONCESSA ALLA CITTÀ DI ROMA NEL 1949
NEL GLORIOSO MERIGGIO DEL RISORGIMENTO NAZIONALE 9 FEBBRAIO 1849-LA MIGLIORE GIOVENTÚ ITALIANA CORREVA A MORIRE SUGLI SPALTI DI ROMA REPUBBLICANA ISPIRATA DALL'INFATICABILE APOSTOLO DELL'UNITÀ GIUSEPPE MAZZINI E GUIDATA DALL’ EROE NAZIONALE GIUSEPPE GARIBALDI-ROMA COMBATTÈ ROMANAMENTE CONTRO TRUPPE AGGUERRITE DI QUATTRO ESERCITI MENTRE UN'ASSEMBLEA COSTITUENTE LEGIFERAVA SOTTO IL TIRO DEI FUCILI RINNOVANDO IN UN BREVE MA FULGIDISSIMO PERIODO LE GLORIE MILITARI E LE VIRTÚ CIVILI DI CUI È COSTELLATA LA STORIA MILLENARIA DELLA CITTÀ ETERNA-PER LA MERAVIGLIOSA EPOPEA DEL 1849 ROMA RIDIVENNE IL CENTRO E LA FIAMMA DELLE ITALIANE SPERANZE INDICANDO LA VIA DEL NAZIONALE RISCATTO-NEL CENTENARIO DEGLI EROICI AVVENIMENTI SUL COLLE CAPITOLINO OVE SVENTOLA IL GONFALONE DELLA REPUBBLICA IL POPOLO DI ROMA CHE NELLA RECENTE TRAGEDIA DELLA PATRIA HA VISSUTO LE MEMORABILI ORE DEL MARTIRIO E DELLA RISCOSSA RIASSUME I VOTI GLI EROISMI I SACRIFICI DI TUTTE LE CITTÀ ITALIANE CHE PROVATE MA NON SCOSSE DALLA SVENTURA COOPERARONO ALLA REDENZIONE D'ITALIA
foto Vallocchia
|
|
|
|
|
|
|
|
|