Informazioni
e curiosità
Cerca Elenco
completo
Suggerisci Links
  Italia
 Milano  Meridiane  Edicole
ricerca rapida



0
  Scheda  
Nome e Cognome Medaglia d'oro al merito civile
Dove si trova corso Vittorio Emanuele II 94 - Barletta, BA
Categoria patria e libertà
Segnalato da EDC
 
     
 
 
(Testo)

CITTÀ DI BARLETTA
    Il 12 settembre 1943 le truppe germaniche, che erano state ripetutamente respinte il giorno
precedente dai militari del nostro Presidio, attaccarono con forze preponderanti la Città e, dopo
cruento combattimento, penetrarono nell'abitato seminando rabbiosamente distruzioni e vittime anche
tra i civili inermi.

    Dopo oltre cinquant'anni, il PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA OSCAR LUIGI SCALFARO
su proposta del MINISTRO DELL'INTERNO GIORGIO NAPOLITANO, CONCEDE A BARLETTA
un altissimo riconoscimento: la MEDAGLIA D'ORO AL MERITO CIVILE, con la seguente
motivazione:


  "Occupata dalle truppe tedesche all'indomani dell'armistizio, la
citta' si rese protagonista di una coraggiosa e tenace resistenza.
Oggetto di una feroce e sanguinosa rappresaglia, conto' numerose
vittime tra i militari del locale Presidio e i civili che, inermi e
stremati dalle privazioni, furono in molti casi passati per le armi
sul luogo dove attendevano alle quotidiane occupazioni.
Splendido esempio di nobile spirito di sacrificio ed amor patrio."


12 - 24 settembre 1943 - Barletta

Roma addì 8 maggio 1998

A ricordo
21 settembre 1998


foto EDC,Vallocchia
 
 
     
 
Home Banner Torna indietro