
|
|
|
|
Nome e Cognome |
Medaglia d'oro 1943 - 1945
|
Dove si trova |
piazza Matteotti -
Imola, BO
|
Categoria |
patria e libertą |
Segnalato da |
Franco Benfenati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
(Testo)
COMUNE DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITĄ PARTIGIANA _____ . _____
«FORTE DI TRADIZIONI POPOLARI E DEMOCRATICHE, DAVA VITA, SUBITO DOPO L'8 SETTEMBRE 1943, AD UN ATTIVO MOVIMENTO DI RESISTENZA COSTITUENDO I PRIMI NUCLEI PARTIGIANI DI MONTAGNA. NONOSTANTE PERDITE INIZIALI E DURE RAPPRESAGLIE NAZIFASCISTE, LA POPOLAZIONE DELL'IMOLESE CONTINUAVA FIERAMENTE LA LOTTA, RI= VENDICANDO, CON IL SANGUE VERSATO ANCHE DALLE SUE INDOMITE DONNE, PACE E LIBERTĄ E DIFENDENDO IL PA= TRIMONIO AGRICOLO E INDUSTRIALE DELLA PROPRIA TER= RA. REPARTI DELLA 36^ BRIGATA GARIBALDI "A.BIAN= CONCINI" COSTITUIRONO UNA CONTINUA MINACCIA AL LE SPALLE DEL NEMICO E, DURANTE L'OFFENSIVA ANGLO= AMERICANA CONTRO LA LINEA GOTICA, CEDETTERO AGLI ALLEATI IMPORTANTI POSIZIONI STRATEGICHE. RAG= GIUNTA DALLA LINEA DEL FUOCO, IMOLA SUBIVA, DURAN= TE CINQUE MESI, IL MARTIRIO DEI BOMBARDAMENTI, AEREI E TERRESTRI, DELLE VESSAZIONI NEMICHE, DEL= LE DEPORTAZIONI E DEI MASSACRI. IL 14 APRILE 1945, PARTIGIANI DELLE BRIGATE G.A.P. E S.A.P., PRESIDIATA LA CITTĄ, LA CONSEGNAVANO AGLI ALLEATI, MENTRE, COMBATTENDO NEI GRUPPI DI COMBATTIMENTO DEL NUOVO ESERCITO ITALIANO "CREMONA" E "FOLGORE", ALTRI SUOI FIGLI CONTINUAVANO LA LOTTA FINO AL= LA LIBERAZIONE DELL'ITALIA SETTENTRIONALE. -- IMOLA, 8 SETTEMBRE 1943 - 14 APRILE 1945» | DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 12 GIUGNO 1984
foto Benfenati
|
|
|
|
|
|
|
|
|