
|
|
12 ragazzi morti e 88 feriti non erano a bordo di un aereo ma erano studenti e personale scolastico dell'Istituto "Salvemini" di Casalecchio di Reno, che il 6 dicembre 1990 videro entrare in picchiata nella loro scuola un velivolo dell'aeronautica militare di cui il pilota aveva perduto il controllo. Il pilota si era lanciato col paracadute. L'aereo si incastrò nella parete della classe II A e prese fuoco. Il processo che doveva accusare i responsabili del disastro si risolse in ultima istanza con un proscioglimento generale. Questo Percorso della Memoria è stato costituito nel Parco di Montovolo, presso il santuario di S.Maria della consolazione. |
|
|
|
|
|
|
|
|
(Testo)
12 SASSI PER FER- MARSI E RIPOSARE 12 SASSI PER RICOMPORRE UNA CLASSE VISIBILE DAL CIELO. 12 SASSI PER RICORDARE 12 RAGAZZI DELL’ISTITUTO SALVEMINI UCCISI DA UN AEREO MILITARE IL 6 DICEMBRE 1990 (GIOSUE' C.4 V.1-9)
(destra) ANGELO ALDO–JONAS FECERO
(altro gruppo di scritte su ceramica) (in basso) 6 - Dicembre - 1990Un aereo militare in avaria precipitava sull’Istituto G. Salvemini di Casalecchio di Reno. 12 sono le vittime, 80 i feriti. Questo "Percorso della Memoria" inserito nel Parco di Montovolo, vuole ricordare il tragico evento ed essere per tutti un monito affinche' le scelte dell’uomo siano più responsabili.
|
(sopra a sinistra) L'isola del TesoroUn'isola per tutti Voi teneri boccioli al vento stritolati dal tuono ardente di un acciaio troppo gelato perchè fiorissero in cento, mille rami di pesco.Un'isola di Quiete. | - Deborah e Antonella -su cui approdare quando intorno è tempesta, in attesa di giornate luminose ed assolate per poter rispiegare le vele e salpare verso nuovi orizzonti... Un'isola di Certezza. | - Sara e Laura -fresca come l'acqua pura di sorgente da bere quando l'Esistenza c'impone delle scelte e vorremmo tanto capire qual'è il senso della vita. Un'isola di Speranza | - Laura, Elisabetta, Alessandra -in cui ritrovare la perduta fede in un Dio che ci vuole vittime di crudele dolore |
(sopra a destra)
ed incolpevoli espiazioni... Un'isola di Comprensione. | - Carmen, Dario, Tiziana -per cullarci su amache di Calore Umano quando l'indifferenza apre le braccia e ci circonda costringendoci a scelte esagerate come unico modo per dire: ehi, ci sono anch'io! Un'isola di Tenerezza. | - Elena e Alessandra -quando l'onda dei sentimenti contrastanti s'abbatte sulle fragili rive del cuore commosso per letture di struggenti Amori... Un'isola di Coraggio_ _anche per tutti Noi_ a cui attingere la necessaria forza quando corriamo contro la falsità la stupidità, la cattiveria di inutili manovre distruttive che ci vogliono nel viaggio, fianco a fianco colla Morte senza averla, noi, scelta per compagna... Un'isola di Ricordi da conservare, da difendere con grande solidarietà perchè il Domani sia migliore, perchè in Futuro non si debba più, mai più, spargere sangue innocente per assurdi gioghi di potere che non ci appartengono Un'isola con parchi azzurri e mari smeraldo, da alimentare come un grande fuoco, perchè non scompaia, perchè ci aiuti _malgrado tutto_ ad amare, a continuare, a credere, a sperare, a sognare. a vivere. |
(sassi con formelle ceramiche che nel disegno associano una pianta ad un nome) “La nostra vita è come un soffio_ Uno stelo d’erba nel prato.” (Dalla Bibbia. Salmo 89)
Le formelle ceramiche decorate sono state realizzate dagli studenti della sezione ceramica dalla classe 2B dell’Istituto d’Arte di Bologna |
anno 1999
Alessandra V. Genziana
Anemone Elena
Primula Tiziana
Orchidea Maschio Dario
Carmen Aquilegia
Arnica Montana Alessandra G.
Pervinca Elisabetta
Laura R. Ginestra
Soldanella Laura C.
Bollon d'oro Sara
Croco Antonella
Rododendro Deborah
foto Mazzucato
|
|
|
|
|
|
|
|
|