Informazioni
e curiosità
Cerca Elenco
completo
Suggerisci Links
  Italia
 Milano  Meridiane  Edicole
ricerca rapida



0 1 2
  Scheda  
Nome e Cognome Benefattori ospedale
Dove si trova borgo Ognissanti 20 (cortile) - Firenze, FI
Categoria varia
Segnalato da Franco Zatini
Per saperne di più ...
Un antenato di Amerigo Vespucci istituì qui nelle case di famiglia l'ospedale di S.Maria dell'umiltà (1400) che poi, ampliato, prese il nome di S.Giovanni di Dio (1587), dal fondatore della congregazione agostiniana dei Fatebenefratelli, che vi fecero assistenza. Nel cortile sono ricordati i più munifici benefattori.
 
     
 
 
(Testo)

(lapide 1)

A PIERO DI CLEMENTE CHELLI
BENEMERITO CONCITTADINO
CHE NEL XXVIII LUGLIO MDCXXXIX
CON ATTO DI CRISTIANA LIBERALITÀ
I POVERI SOVVENIVA
DONANDO
UNA PARTE DEI PROPRI BENI
A QUESTO PIO ISTITUTO
GLI AMMINISTRATORI DEL MDCCCXCIII
IN PUBBLICA TESTIMONIANZA DI ANIMO GRATO
PONEVANO


(lapide 2)
GRATAE MEMORIAE
IL MTO.REVD.SIG.GIO.FRAC. DEL QUOND. SILVESTRO FERRONI CIRRADIN.FIO.
REN. AVENDO VEDUTO SI IL VITTO MISERABILE DE RELIGIOSI DI QUESTO CON
VENTO A FIN DI SOLLEVARE E MANTENERE I POVERI INFERMI, COME
ANCHE LE LOR GRAVI FATICHE PER ASSISTERE AI MEDESIMI FECE TE
STAMENTO ROGATO DA S.GIUSEPPE GIUNTI NOTARO PUBBLICO FIO
RENTINO IL DÌ 10 8BRE 1741 E LASCIO EREDI I PP.DI S.GIO.DI DIO DI QE
ESTA CITTÀ, VOLENDO CHE I FRUTTI DI TUTTA LA D.SUA EREDITÀ DETRAT
TI GLI ANNUI LEGATI SERVANO P.FARE DUE REFEZIONI IL MESE A TUTTI
I RELIGIOSI SUD. CON LA SPESA DI SCUDI QUATTRO P. VOLTA OLTRE
LA SPESA ORDINARIA E SOPRAVANZANDO LA RENDITA INTENDE CHE SI
DIA OGNI GIORNO UNA PIETANZA DI PIVA CHI LA NOTTE AVERA ASSISTITO
AGL INFERMI CHE SE POI D.RENDITA NON S ESTENDESSE A TANTO VUOLE
CHE NIENTEDIMENO FACCIANO DUE REFEZIONI IL MESE A PROPORZIONE
DELLA RENDITA CON LA RECADUCITA IN MANCANZA DI QUESTA SUA
VOLONTA A BUONOMINI DI S.MARTINO DI QUESTA CITTÀ
MORI IL DI 24 GENNAR. 1742 AB INC. D ETA D ANNI 75
E FU SEPOLTO NEL SEPOLCRO DE RELIGIOSI
REQUIESCAT IN PACE +++


(lapide 3)
A
DONNA LAURA SALVIATI
VEDOVA ACQUAVIVA D'ARAGONA
DUCHESSA D'ATRI
PER LA PRESTANZA DELLE SUE VIRTÙ
AVUTA IN REVERENZA ED AMORE
DA TUTTI
MORTA SENZA DISCENDENTI IL XXXI OTTOBRE MDCCCII
LASCIANDO A QUESTO SPEDALE
LE RICCHEZZE AVANZATE
ALLA SUA PIISSIMA LIBERALITÀ
GLI AMMINISTRATORI DEL MDCCCXCIII
PER DEVOTO SENTIMENTO DI GRATITUDINE
RENDEVANO PUBBLICO ONORE.


foto Zatini
 
 
     
 
Home Banner Torna indietro