Informazioni
e curiosità
Cerca Elenco
completo
Suggerisci Links
  Milano
 Italia  Meridiane  Edicole
ricerca rapida



0
  Scheda  
Nome e Cognome Giorgio Balboni
Carrara, Ms 1917 - Unterlüss, D 1945
Dove si trova via Spartaco 11 - zona Porta Vittoria
Categoria patria e libertà
Segnalato da EDC
Per saperne di più ...
wikipedia Cerca Giorgio Balboni su Wikipedia
Laureato in Giurisprudenza, ufficiale di Fanteria, dislocato in Iugoslavia, dopo l'Armistizio fu fatto prigioniero dai tedeschi e internato nei lager; rifiutò infatti di ottenere la liberazione a patto di arruolarsi nelle milizie della RSI. Nel campo di Wietzendorf un giorno gli ufficiali italiani si rifiutarono di sottostare ai lavori forzati; il 24/2/1945 i tedeschi scelsero 21 di loro per la fucilazione; ma altri 44 si fecero avanti per prendere il loro posto; i tedeschi rimasero impressionati da questo atto di coraggio e soprassedettero alle escuzioni; però mandarono i 44 nel campo di lavoro più duro che ci fosse, a Unterlüss; qui 6 di loro, fra cui Balboni, morirono nelle poche settimane che mancavano alla liberazione del lager.

Questa è una delle tante vittime dei lager nazisti di cui l'artista tedesco Gunter Demnig ha voluto tramandare il nome con le sue e Stolpersteine (letteralmente tradotto significa "pietre da inciampo"): si tratta di cubetti di pietra e ottone, sparsi nei marciapiedi di tutta Europa, ciascuno con un nome inciso; in Italia ha incominciato da Roma, ricordando ebrei, zingari, omosessuali, antifascisti, carabinieri che da qui furono deportati nei lager e lì quasi tutti morirono di stenti o furono uccisi. Questa pietra è stata posata il 25/1/2024.
Nel thumbnail un momento della posa delle pietra.
 
     
 
 
(Testo)

QUI ABITAVA
GIORGIO BALBONI
NATO 1917
ARRESTATO
FRONTE ORIENTALE
DEPORTATO
WIETZENDORF
DECEDUTO 15.4.1945
UNTERLÜSS


foto EDC
 
 
     
 
Home Banner Torna indietro