Informazioni
e curiosità
Cerca Elenco
completo
Suggerisci Links
  Milano
 Italia  Meridiane  Edicole
ricerca rapida



0 1 2 3
  Scheda  
Nome e Cognome Insegnanti caduti 1915 - 1918
Dove si trova via Crocefisso 15 (cortile scuola Diaz) - zona Centro
Categoria armi
Segnalato da EDC
Per saperne di più ...
L'amico Miche Maza mi ha donato una cartolina che riproduce il monumento appena costruito (vedi primo thumbnail). Negli altri thumbnail lo stato del monumento nel 2025, a vent'anni dal primo scatto: volevo fotografare le epigrafi per offrirne la lettura, ma ho trovato cumuli di foglie secche e fango, muschi, licheni e colate di smog a ricoprire forse irreparabilmente i nomi dei caduti e le altre scritte; e il tutto è assediato dai cassonetti per la spazzatura! Lancio un SOS al Comune di Milano perché provveda tempestivamente a conservare le sue memorie, prima che sia troppo tardi.
 
     
 
 
(Testo)

(fronte)

PER GLORIAM IN AETERNUM VIVENTIBUS

NEGLI UFFICI NELLE SCUOLE
EDUCARONO LE GIOVINEZZE D'ITALIA
OGGI
DA VETTE SUBLIMI
DICONO A TUTTI
PAROLE IMMORTALI
DI VERITA' E DI LUCE
MCMXV     MCMXVIII

(sotto, nei festoni, tre volte FERT)

(retro)

INAUGURATO IL GIORNO 11 NOVEMBRE 1930 - ANNO VII DELL'ERA FASCISTA
REGNANDO VITTORIO EMANUELE III VITTORIOSO
ED ESSENDO CAPO DEL GOVERNO E DUCE DEL FASCISMO
BENITO MUSSOLINI
MINISTRO DELL'EDUCAZIONE NAZIONALE BALBINO GIULIANO
PROVVEDITORE AGLI STUDI DELLA LOMBARDIA RICCARDO TRUFFI

(targa di sinistra)
INSEGNANTI E FUNZIONARI DELLA SCUOLA LOMBARDA
CADUTI NELLA GRANDE GUERRA
(seguono circa 80 nomi, su 4 colonne, con titolo professionale ed eventuale onorificenza militare)

(targa di destra)

COMANDO SUPREMO         4 NOVEMBRE 1918
(segue il testo del bollettino della vittoria firmato DIAZ)

foto EDC
 
 
     
 
Home Banner Torna indietro