|  
 
 | 
     |  |  | Militare che sposò la causa dell'indipendenza nazionale fino ad essere proclamato imperatore del Messico; successivi disordini mossi da richieste costituzionaliste lo costrinsero all'abdicazione e all'esilio. Tentò di tornare nel suo paese ma fu arrestato e fucilato. |  |  |  |  |  
     |  |  
         |  |  |  |  
         |  | 
      |  |  | (Testo) 
 A AUGUSTIN DE ITURBIDE
 HIJO FIEL DE MEXICO
 Y DE LA IGLESIA CATOLICA
 QUIEN PROMOVIÒ Y LLEVÒ A CUMPLIMENTO LA
 INDIPENDENCIA DE MÉXICO.
 POR FIDELIDAD A SU CONCIENCIA DE
 CATÒLICO LLEGÒ EXILIADO A LIVORNO EN
 EL AÑO DE 1823.
 LA CIUDAD, LA DIÒCESIS DE LIVORNO Y LA
 IGLESIA DE MÉXICO
 LE RECUERDAN Y LE HONRAN
 COMO A UN HOMBRE QUE SUPO LUCHAR Y MORIR
 POR SU PATRIA Y POR SU FE.
 A AUGUSTIN DE ITURBIDE
 FIGLIO FEDELE DEL MESSICO
 E DELLA CHIESA CATTOLICA
 CHE PROMOSSE E PORTÓ A COMPIMENTO LA
 INDIPENDENZA DEL MESSICO
 PER FEDELTÁ ALLA SUA COSCIENZA DI
 CATTOLICO VENNE IN ESILIO A LIVORNO
 NEL 1823.
 LA CITTÁ, LA DIOCESI DI LIVORNO E LA
 CHIESA DEL MESSICO
 LO RICORDANO E LO ONORANO
 COME UOMO CHE SEPPE LOTTARE E MORIRE
 PER LA PATRIA E PER LA FEDE
 OTTOBRE 2005
 
 
 foto EDC |  |  |  |  |  
         |  |  |  |  |  |  |