|  
 
 | 
     |  |  | Chimico e farmacista, ebbe contatti e collaborazioni con i più avanzati laboratori di ricerca europei. Dal 1948 tenne la cattedra di Chimica farmaceutica nell'ateneo romano. |  |  |  |  |  
     |  |  
         |  |  |  |  
         |  | 
      |  |  | (Testo) 
 LA SOCIETÁ ITALIANA DI SCIENZE FARMACEUTICHE
 UNITAMENTE AI COLLEGHI
 E DISCEPOLI DELL’ATENEO ROMANO
 RICORDA
 
 GIORDANO GIACOMELLO
 
 FONDATORE DI QUESTO ISTITUTO
 SCIENZIATO E MAESTRO INSIGNE
 NELLE DISCIPLINE FARMACEUTICHE,
 IMMATURAMENTE SCOMPARSO
 DOPO AVER MOLTO DATO E MOLTO SOFFERTO
 NELL’ATTIVITÀ DEL SUO MAGISTERO.
 
 
 MONTEREALE CELLINA, 26 - VII - 1910     ROMA, 23 - VI - 1968
 
 
 foto Vallocchia |  |  |  |  |  
         |  |  |  |  |  |  |