|  
 
 | 
     |  |  | Dirigente di spicco della Democrazia Cristiana intorno alla metà del '900, fu per anni segretario del partito, poi presidente. Tenne più volte la presidenza del Consiglio dei ministri; nel 1960 diede inizio all'esperienza politica del Centrosinistra. Dal 1968 fu eletto presidente del Senato, nel 1972 nominato senatore a vita. |  |  |  |  |  
     |  |  
         |  |  |  |  
         |  | 
      |  |  | (Testo) 
 PIEVE IN POESIA
 In ogni paese straniero da me visitato,
 non raramente ho incontrato case e paesaggi che mi
 ricordavano la nostra Valle. Ciò che non ho mai
 incontrato è stato un qualcosa di simile alla Pieve.
 Pieve Santo Stefano è il mio paese natale e si può
 dire che lo conosco come le mie tasche.
 Potrei disegnare il panorama a volo d'uccello, senza
 dimenticare né l'edificio scolastico, costruito
 nell'antico Rialto -piazza d'armi di tutte le scorrerie
 giovanili- né la Madonna dei Lumi, né la Collegiata,
 San Francesco, il Palazzo Comunale, quello Pretorio,
 le Logge del Grano...
 
 Amintore Fanfani da Profilo della Pieve 1938
 
 COMUNE DI PIEVE SANTO STEFANO
 Croce di Guerra al Valor Militare e Città del Diario 2008
 
 
 foto Zatini |  |  |  |  |  
         |  |  |  |  |  |  |