|  
 
 | 
    |  |  |  |  |  |  
       | 
      
        | Nome e Cognome | Cavalleria italiana 
 |  
        | Dove si trova | via Giolitti 5 -
            Pinerolo, TO |  
        | Categoria | armi |  
        | Segnalato da | EDC |  |  |  |  |  |  
     |  |  | Uno dei vanti della città di Pinerolo è stata la scuola di cavalleria. Le cariche di cui parla la targa sono della spedizione di Russia nella II Guerra Mondiale. |  |  |  |  |  
     |  |  
         |  |  |  |  
         |  | 
      |  |  | (Testo) 
 
 | FORGIATI IN PINEROLO AGLI ARDIMENTI E A DEDIZIONE, PARTIRONO DI NOVARA,
 DI SAVOIA E DI ALESSANDRIA I REGGIMENTI
 PER I LONTANI CAMPI DI BATTAGLIA
 DELLA BALCANIA E DELLE STEPPE RUSSE
 DOVE LI VOLLE E LI CHIAMÓ L'ITALIA.
 PRIMO A JAGODNIJ CARICÓ NOVARA,
 POI A ISBUSCENSKIJ SAVOIA E I LORO STENDARDI
 GLORIOSA UN'AUREOLA AVVOLSE CHIARA.
 SU ALESSANDRIA DI LUCE UN ALTO RAGGIO
 SI VIDE BALENAR QUANDO A POLOJ
 SCAGLIÓ CONTRO IL NEMICO IL SUO CORAGGIO.
 ULTIMO A CARICAR CON I SUOI EROI,
 TUTTI IN ESTREME TRAVOLGENTI CARICHE
 CON L'IMPETO PROTESO ALLA VITTORIA
 E CON LO SPARSO SANGUE CONFERMARONO,
 PREGNA DI SACRIFICIO E DI VALORE,
 FU GUIDA ED ESEMPIO IMPAREGGIABILE
 PER I COMBATTENTI DELLA LIBERTÁ
 LA ININTERROTTA TRADIZIONE DI GLORIA
 DELLA CAVALLERIA VANTO ED ONORE.
 | 
 
 
 | NEL 40° ANNIVERSARIO DELLE ULTIME CARICHE DELLA CAVALLERIA ITALIANA. LANCIERI DI NOVARA 22 AGOSTO 1942 JAGODNIJ
 SAVOIA CAVALLERIA 24 AGOSTO 1942 ISBUSCENSKIJ
 CAVALLEGGERI DI ALESSANDRIA 17 OTTOBRE 1942 POLOJ
 | 
 
 I CAVALIERI DI OGGI NE ONORANO IL RICORDO 19 SETTEMBRE 1982
 | SCRISSE V.GIANNONI | SCOLPÍ G.SALVI | 
 
 
 foto EDC |  |  |  |  |  
         |  |  |  |  |  |  |