Fu papa dal 1846. Dopo un primo breve periodo in cui apparve ai libertari italiani il pontefice che avrebbe dato ascolto alle loro istanze, dalle sollevazioni del 1848 recuperò posizioni retrive, fino alla pubblicazione del
Sillabo (1864), contro il liberalismo, il socialismo e il comunismo. Nel 2000 è stato proclamato beato da papa Giovanni Paolo II.
Nel 2001 c'è stato un
pellegrinaggio delle spoglie di papa Pio IX nella sua città natale, Senigallia; lungo il tragitto diverse città si sono onorate di ospitarne la reliquia.