
|
|
|
|
|
|
| Nome e Cognome |
Campanile
|
| Dove si trova |
via La Pira -
Vinci, FI
|
| Categoria |
chiesa |
| Segnalato da |
Franco Zatini
|
|
|
|
|
| |
| |
|
|
| |
| |
(Testo)
PERCHÉ A QUESTA TERRA FAMOSA PER IL SUO LEONARDO NON MANCASSE L'ORNAMENTO DI BEN COSTRUTTO CAMPANILE, IL DECORO E L'UTILE DELLA MISTERIOSA ARMONIA, ONDE I SACRI BRONZI CHIAMANO ALLA PREGHIERA NEL TEMPIO, SALUTANO IL NASCERE ANNUNZIANO IL MORIR NOSTRO, IL PROPOSTO FERDINANDO VISCONTI IL CONTE PIERO MASETTI E IL POPOLO CON PIO UNANIME ZELO RISPONDENTE AL NOBILE SCOPO SODDISFACEVANO A UN BISOGNO APPAGAVANO UN ANTICO DESIDERIO _______ . _______ IL 12 OTTOBRE 1855 LEONE NICCOLAI VESCOVO DI PISTOIA E PRATO ONORANDO DI SUA VISITA QUESTA CHIESA IMPRONTAVA ALL'OPERA EGREGIA DELL'ARTE IL SUGGELLO AUGUSTO DELLA RELIGIONE
foto Zatini
|
| |
|
|
| |
|
|
| |
|